Prenotazioni chiuse. Posti esauriti. La parte privata di Palazzo Barberini, tuttora residenza del principe Benedetto, si estende lungo il fronte occidentale dell’antica residenza dei principi di Palestrina, insediatisi qui, a partire dal 1630, in seguito all’acquisto del feudo prenestino dai Colonna. Si differenzia dalla parte pubblica, oggi sede del Museo Archeologico Nazionale, donata allo Stato […]
Il Palazzo si trova all’interno del Castello di Olevano Romano, pregevole esempio di fortificazione medioevale del XIII secolo. Conserva quasi per intero le strutture originarie, appena adattate alle esigenze espositive e abitative. Si presenta come un edificio dall’aspetto austero, su 4 livelli. Prima benedettino e successivamente passato ai Colonna, il palazzo è quindi diventato proprietà […]
Il Castello si erge sulla sommità del colle occupato dal centro storico del paese di Ciciliano. Un regesto sublacense dell’anno Mille riporta la notizia della donazione del Castello di Ciciliano all’Abbazia di Subiaco. Fonti storiche attribuiscono la fondazione del maniero e del borgo sottostante a maestranze arabe sconfitte nel 916 lungo il fiume Aniene. Altre […]
Ariccia può essere definita una creazione integrale di Giovan Lorenzo Bernini, principe del barocco, secondo il principio dell’unità delle arti o del “meraviglioso composto”. Palazzo Chigi, edificato alla fine del ‘500 da Carlo Lambardi su commissione del cardinale Silvio Savelli, ristrutturato e ampliato tra il 1664 e il 1672 su progetto di Carlo Fontana secondo […]
Il Castello si erge nella parte sud-ovest della cima di Minturno, seguendo la conformazione naturale della rocca. È costituito da un torrione cilindrico, un camminamento di ronda e un porticato interno con archi ogivali che ricordano le strutture tardo-romantiche amalfitane. L’edificio appare oggi nelle forme architettoniche stratificatesi nei secoli. Il castello era dotato di una […]
I Latini di Collalto sono una famiglia antichissima che trae origini, come i conti di Rieti e i Mareri di Abruzzo, dai Conti dei Marsi, consanguinei di Carlo Magno, precisamente attraverso Gentile (XlI secolo), figlio di Teodino di Rainaldo di Oderisio Litelda, come ramo diretto della Casa Castaldale di Collalto. Secondo altre fonti, l’origine della […]
Apertura straordinaria Sabato 19 e Lunedì 21 Aprile Ingressi: ore 11.00, 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 Costruito alla fine del XVI secolo dalla famiglia asprese dei Bruschi (feudataria degli Orsini), il Palazzo è stato castello derealizzato a ridosso della parte settentrionale della cinta muraria risalente al ‘200, di cui ingloba anche uno dei 5 […]
L’area in cui sorge lo stabile ha conservato l’impostazione architettonica medievale nei lineamenti estetici, negli stili e nelle volumetrie del centro storico di Itri, e si sviluppa su una collina da cui domina la parte sottostante della città, sorta intorno a 2 strade storiche: la via Appia e la via Civita Farnese, arteria realizzata nel […]
Il Palazzo fu fatto costruire da papa Paolo III, al secolo Alessandro Farnese, per il figlio Pierluigi, come sede di amministrazione dei beni nel vasto territorio canepinese. Ampliata successivamente nel lato sinistro, la struttura ha nella parte destra un enorme muro di sostegno abbellito da simboli e da una fontana quasi semicircolare. L’immobile è solido, […]
Palazzo Orsini è una dimora storica edificata attraverso una stratificazione temporale che si estende dal periodo altomedievale al XVI secolo. La struttura domina Bomarzo, tra i Monti Cimini e la valle del Tevere: nasce come castello, con l’edificazione della torre settentrionale a difesa di Mugnano in Teverina, per poi trasformarsi in epoca rinascimentale in dimora […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando a navigare si accettano le condizioni di utilizzo. AccettoPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.