Castello di Giulia Farnese (Rocca Farnese)

A differenza di altre rocche edificate o ristrutturate dai Farnese, il palazzo di Carbognano, nonostante la sua imponenza, non domina il borgo da una posizione sopraelevata, come avviene invece nella vicina Caprarola. La Rocca risale ai primi decenni del ‘200. Ristrutturata intorno al ‘500, costituisce il perno intorno a cui il borgo è nato e […]

“Ex Scuderie” del Palazzo Farnese

L’imponente edificio delle Scuderie, costruito nella seconda metà del ‘500, si estende internamente per circa 100 metri, con una larghezza di 15 metri e un’altezza di 20. Il Cardinale Alessandro Farnese, futuro Papa Paolo III, si innamorò perdutamente di Caprarola quando questa era ancora sotto la guida dei Della Rovere. La acquistò per costruirvi una […]

Castello di Civitella Cesi

Le origini del Castello risalgono alla prima metà dell’XI secolo. Fonti contrastanti ne fissano la realizzazione al 1024 per opera dei Conti Bovaccini o al 1026 per opera della famiglia Monaldeschi. Verso la fine del XII secolo appartenne alla famiglia dei Guastapane mentre intorno alla metà del XIV alla famiglia degli Anguillara. La signoria degli […]